skip to Main Content
Polenta Con Tartufo: Una Fritturina Ci Sta Sempre!

Polenta con tartufo: una fritturina ci sta sempre!

La polenta con tartufo è un piatto decisamente famoso, apprezzato ormai in tutta Italia. Ma se la polenta in questione è fritta, il successo è più che assicurato!

La polenta fritta è nata come metodo per riutilizzare la polenta avanzata il giorno prima, ma oggi ormai si usa cucinarla appositamente per via della sua assoluta bontà!

Con questa ricetta vogliamo farti assaporare un perfetto equilibrio di sapori, dato dal gusto delicato della polenta e dal tono deciso della nostra crema di formaggi e tartufo bianco!

 

1. Prendi il panetto di polenta cotta il giorno prima ed inizia a tagliarlo in rettangoli o quadrati di circa 1 cm di spessore.

2. Ora riempi una padella con abbondante olio per friggere (di semi o di oliva), tanto da riuscire a immergere interamente le formine di polenta.

3. Quando l’olio avrà raggiunto la giusta temperatura (potete provare immergendo un piccolo pezzettino di polenta) inizia a immergervi le formine di polenta e toglile solo quando saranno leggermente dorate.

4. Scola tutto molto bene e lascia riposare per un minutino in un piatto foderato con carta per fritti o con carta assorbente, in modo da eliminare l’olio in eccesso.

5. Sala il tutto e al momento di servire stendici sopra un velo di crema di formaggi e tartufo bianco T&C.

Non vedi l’ora di provare queste favolosa e semplice ricetta? Facci sapere come è andata! E se cerchi la nostra crema di formaggi e tartufo bianco, la trovi comodamente sul nostro shop!

INGREDIENTI

400 gr di polenta cotta il giorno prima (in questo modo sarà più soda e meno umida)
Olio di oliva o di semi per friggere
Crema di formaggio e tartufo bianco T&C

STORIE IN BARATTOLO

Polenta di tiramisù boschivo al tartufo

Lo chef Emanuele Scoccia, presenta la Polenta di tiramisù boschivo al tartufo T&C

Tagliolini del Catria

Semplicità e gusto riassumono perfettamente i tagliolini del Catria. Ecco la ricetta.

Maccheroncini di Campofilone con tartufo bianco: il Natale è un buon momento per sperimentare!

Uno dei formati di pasta marchigiani incontra finalmente il tartufo. Scopri la nostra raffinata ricetta per i maccheroncini di Campofilone!

Festeggia il nuovo anno con il cotechino al tartufo!

La ricetta d'eccellenza del Capodanno è diventata finalmente raffinata! Ecco il nostro cotechino al tartufo.

Back To Top