skip to Main Content

PRESS

Intervista a Lorenza Marchetti dell’Azienda T&C Tartufi di Acqualagna

In occasione del contest di cucina all’Istituto Santa Marta di Pesaro, abbiamo intervistato Lorenza Marchetti, Responsabile dipartimento tartufo fresco, ricerca e sviluppo, fiere ed eventi commerciali dell’Azienda T&C Tartufi, che ci ha raccontato il valore che l’azienda attribuisce agli studenti…

Il Tartufo Bianco di Acqualagna è argomento di Tesi da Encomio all’Università di Camerino

Infiniti complimenti a Riccardo che ha completato brillantemente il suo percorso di studi ala facoltà di Scienze Gastronomiche dell’ #UNICAM discutendo una tesi sulla Caratterizzazione del Tartufo Bianco di Acqualagna per la valorizzazione territoriale. Siamo veramente orgogliosi di aver potuto…

Intervista a Luigi Franchi – Contest di Cucina Istituto Santa Marta di Pesaro

Durante un contest di cucina all’alberghiero Santa Marta di Pesaro, abbiamo intervistato Luigi Franchi, direttore e responsabile del magazine Sale&Cucina che ci ha raccontato la sua idea di ristorazione e importanza della formazione quando si parla di futuro, sostenibilità e…

Non potevamo aprire l’anno 2023 in modo migliore!

Con molto orgoglio, vi comunichiamo che T&C Tartufi è stata selezionata tra le Imprese Vincenti 2022, l’iniziativa promossa da Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Bain & Company, Elite, Microsoft, Cerved, Gambero Rosso, Nativa, Circularity e Coldiretti, per la valorizzazione delle…

Servizio andato in onda su Rai TG 24 il 3/11/2019 su T&C Tartufi – Intervista a Lidia Marchetti

Servizio andato in onda su Rai TG 24 il 3/11/2019 su T&C Tartufi – Intervista a Thomas Clementi

Formazione e Truffle Experience con la facoltà di Scienze Gastronomiche dell’Università di Camerino.

Riportiamo dal Corriere Adriatico del 25 giugno 2022 una interessante articolo sul tartufo marchigiano.

La delegazione Camera di Commercio e Presidente della Regione Marche presso il nostro stand ad Alimentaria Barcellona.

T&C s.r.l. presente in Costa Dorada alla manifestazione Alimentaria a Barcellona, punto di riferimento per tutti i professionisti dell’industria alimentare e food service, per tener alta la bandiera del Made in Italy in Europa e nel Mondo! Per maggiori info…

Intervista a Luigi Franchi

Giornalista, gastronomo, appassionato dell’Italia e dei suoi territori, giudice di contest dall’olio ai giovani chef, fino alla pizza. Costantemente sul “campo di battaglia” per difendere positivamente e con determinazione e ottimismo la qualità e la professionalità. Abbiamo intervistato Luigi Franchi,…

Il nuovo calendario T&C 2022!

La voglia di ripartire ci ha portato a creare un calendario per il 2022: non solo un bell’oggetto ma una miniera di ricette e di interessanti interviste frutto della nostra passione e della curiosità che da sempre accompagna il nostro…

Inaugurazione 56° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco

E’ stata inaugurata la 56° edizione della Fiera Nazionale del Tartufo con la presenza del presidente della regione Marche Francesco Acquaroli al consueto rituale del taglio del nastro. T&C Tartufi ha presentato in co-branding con AF Luxury la serie esclusiva…

Truffle News

Riportiamo dal Corriere Adriatico del 7 ottobre 2021 una interessante articolo sul tartufo marchigiano.

Redazionale T&C su Sala&Cucina, Magazine di accoglienza e ristorazione

Riportiamo da pag. 66 la pubblicazione di un bellissimo e esaustivo articolo sulla T&C realizzato dal magazine Sala&Cucina nel numero di Agosto / Settembre 2021.

Intervista a Lidia Marchetti, da parte di HORECA CHANNEL ITALIA

Intervista da parte di HORECA CHANNEL ITALIA a Lidia Marchetti, socia e titolare dell’azienda T&C Tartufi, per la rubrica “Cosa bevo, cosa mangio”, curata da Carlo Vischi.

T&C per il magazine Sala&Cucina: l’uscita di gennaio-febbraio si presenta con la nuova versione interattiva

Il magazine di ristorazione Sala&Cucina, nel 2021, oltre alle 30.000 copie cartacee mensili, ha attivato la versione digitale e interattiva che sarà pubblicata sul sito www.salaecucina.it ogni mese. In questo link l’uscita di gennaio-febbraio, in cui la nostra azienda T&C…

Articolo del Corriere Adriatico: “La mia ricetta”. T&C tartufi presenta la sua versione dell’Hamburger Vegano

Ricerca del tartufo Truffle experience T&C

Articolo del Corriere Adriatico del 6 giugno 2020

Espositore T&C tartufi

Novità Barattoli red e grey gift con cartolina ricetta T&C tartufi

Preparazione alla Masterclass con tartufo nero pregiato in occasione dell’evento Extraordinary Food&Wine

Lorenza Marchetti in compagnia dello chef Igles Corelli

Conferenza sulla T&C tartufi e presentazione dell’azienda e dei suoi prodotti

Presentazione del Food Cost in occasione della Fiera a Rimini

Degustazione prodotti T&C

Tartufi a Venezia

Claudio Sadler ed il calice al tartufo Bianco Pregiato

Prodotti in Fiera

Truffle truck T&C

Omaggiodi T&C tartufi a Brunello Cucinelli stilista e imprenditore italiano

Cooking show in occasione del Tartufo Bianco Pregiato di Acqualagna

Evento a Fico Le città del Tartufo a EatItaly a Bologna e Presentazione del Libro Eros e Tartufi

Locandina dell’evento 54° Fiera del Tartufo Bianco Pregiato di Acqualagna

Fiera del Tartufo Bianco Pregiato di Acqualagna

Corriere Adriatico Il Tartufo Bianco Pregiato di Acqualagna

54° Fiera del Tartufo Bianco Pregiato partecipa tra i Main Sponsor T&C tartufi

Location a Roma in occasione della Presentazione della Fiera del Tartufo Bianco Pregiato ad Acqualagna

Fiera Anuga 2019

Presentazione del Libro Eros e Tartufo a Bologna

Le Città del Tartufo a Fico Bologna

Presentazione della Fiera del Tartufo Bianco pregiato di Acqualagna a Roma

Meeting di degustazione prodotti T&C

Gli chef Max Mariola ed Emanuele Scoccia in Fiera a Roma

Press day in azienda T&C tartufi

Taste in tables!

T&C sarà presente alla fiera SIAL a Toronto in Canada dal 30 aprile al 2 maggio 2019

Fiera a Rimini presentazione del Brand Terre Nobili

Evento Extraordinary Fooid Wine a Venezia 2020

Masterclass Risotto allo zafferano e tartufo nero pregiato T&C

Conferenza Grand Canal Monaco

Andrea Pensalfine e lo chef Igles Corelli

Al via la 53° Fiera di Acqualagna!

Al via la 53° Fiera di Acqualagna, noi della T&C – Tartufi Tentazioni saremo presenti con il nostro stand anche per i prossimi appuntamenti 1/2/3/4 e 10/11 Novembre, vi aspettiamo!Leggi l’articolo su RESTO DEL CARLINO

Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna

Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna
1-2-3-4-10-11 Novembre 2018

Fiera SIAL Parigi dal 21 al 25 ottobre 2018

Saremo presenti alla fiera SIAL Parigi dal 21 al 25 ottobre 2018

Calendario raccolta tartufi: quali puoi gustare a dicembre?

Conosci il calendario tartufi di dicembre? Ecco tutti quelli che puoi trovare 

Fiera Anuga: ci saremo anche noi!

Non sai cos’è la fiera di Anuga? È uno degli eventi di maggiore rilevanza che mette in mostra le novità e le tendenze dell’universo Food&Beverage! E ci saremo anche noi.

Fiera del Tartufo di Acqualagna: saremo sponsor ufficiali!

Sta per iniziare la Fiera del Tartufo di Acqualagna! Scopri di più nel nostro articolo.

Tartufo nelle Marche: quali si trovano?

Il tartufo nelle Marche è considerato una delle specialità gastronomiche di punta. Scopri quali tipologie si trovano!

Tartufo e Funghi, qual è la differenza?

Quali sono le differenze tra i funghi classici e i tartufi? Scoprilo!

3 proprietà del tartufo che (forse) non conoscevi

Tutti conoscono l’aroma e il gusto del tartufo, ma pochi conoscono le sue proprietà intrinseche! Proprietà che vanno apprese se si vuole utilizzare questo meraviglioso frutto della terra nel migliore dei modi e non rovinarlo!

L’incredibile storia del tartufo (pt.2)

Ecco finalmente la seconda parte dell’incredibile storia del tartufo! Finita questa, saprai proprio tutto su questo fantastico fungo ipogeo.

Andare a tartufi: la tipica giornata di un cavatore.

Andare a tartufi è una vera e propria esperienza, un hobby che crea un legame profondo con la terra e i suoi frutti. Scopri allora la tipica giornata di un cavatore!

Come conservare il tartufo in frigo

Il tartufo è uno degli ingredienti più pregiati della cucina italiana: per questo bisogna sapere come conservarlo al meglio nel caso in cui se ne abbiano “grandi” quantità. Scopri come conservare il tartufo in frigo!

Come cucinare il tartufo e valorizzarlo al meglio

Il tartufo è uno degli ingredienti più apprezzati e più costosi della nostra tradizione culinaria. Quindi: come cucinare il tartufo senza rovinarlo? Scoprilo!

Vino da abbinare al tartufo: due scuole di pensiero

Il tartufo è uno degli ingredienti più pregiati e apprezzati nella tradizione culinaria italiana e per questo è necessario valorizzarlo al meglio. Quindi come scegliere la tipologia di vino che più si adatta al famoso fungo ipogeo?

Taste 2017: ci saremo anche noi a Firenze!

Al via dall’11 al 13 marzo la dodicesima edizione del Pitti Taste e ci saremo anche noi di T&C. Ci vieni a trovare?

Back To Top