skip to Main Content

STORIE IN BARATTOLO

Ogni barattolo è una storia sorprendente, piena di gioia, ricca di sapore. In tutti i nostri prodotti c’è la genuinità di un momento di gusto, trascorso nella convivialità di una tavola, per ricordare un momento importante, attraverso un sapore unico e inconfondibile: quello dei prodotti al tartufo T&C.

Torta di polenta al tartufo
Una torta salata senza pasta sfoglia né pasta brisé, ma con una base dorata e saporita di polenta integrale: condita con un sugo di tartufata, pochissima robiola, pancetta e porcini saltati in padella. Polenta cotta e inserita nello stampo per…
Riso freddo alla picena

Un'idea originale per la tua cena: riso freddo alla picena.

Tagliolini del Catria

Semplicità e gusto riassumono perfettamente i tagliolini del Catria. Ecco la ricetta.

Crocchetta di ricotta e mortadella su crema di formaggi e tartufo bianco
Amo l’Emilia. Una regione che profuma di aceto balsamico, di Parmigiano reggiano, mortadella e autenticità. Amo anche gli emiliani. Il loro saper accogliere e la innata schiettezza. Gli emiliani scelgono l’efficacia, la praticità, sono animi pragmatici, ma che mettono il…

ULTIME NOTIZIE

Perché abbiamo scelto di collaborare con Liquigas?

Perché abbiamo scelto di collaborare con Liquigas? Ce lo spiega la nostra Socia e Responsabile comunicazione e Sicurezza alimentare Lidia Marchetti in questo post.

Intervista a Roberto Franca – Dirigente Scolastico Isitituto Santa Marta di Pesaro

Intervista a Roberto Franca – Dirigente Scolastico Isitituto Santa Marta di Pesaro  

Intervista a Lorenza Marchetti dell’Azienda T&C Tartufi di Acqualagna

In occasione del contest di cucina all’Istituto Santa Marta di Pesaro, abbiamo intervistato Lorenza Marchetti, Responsabile dipartimento tartufo fresco, ricerca e sviluppo, fiere ed eventi commerciali dell’Azienda T&C Tartufi, che ci ha raccontato il valore che l’azienda attribuisce agli studenti…

Il Tartufo Bianco di Acqualagna è argomento di Tesi da Encomio all’Università di Camerino

Infiniti complimenti a Riccardo che ha completato brillantemente il suo percorso di studi ala facoltà di Scienze Gastronomiche dell’ #UNICAM discutendo una tesi sulla Caratterizzazione del Tartufo Bianco di Acqualagna per la valorizzazione territoriale. Siamo veramente orgogliosi di aver potuto…

IL TERRITORIO

Il nostro tartufo: da local diventa glocal, bio e green.
Tra boschi di querce, lecci, noccioli, alle pendici dei monti Catria e Nerone, nascono i nostri tartufi.

Back To Top