skip to Main Content

STORIE IN BARATTOLO

Ogni barattolo è una storia sorprendente, piena di gioia, ricca di sapore. In tutti i nostri prodotti c’è la genuinità di un momento di gusto, trascorso nella convivialità di una tavola, per ricordare un momento importante, attraverso un sapore unico e inconfondibile: quello dei prodotti al tartufo T&C.

Filetto alla crema di porcini e tartufo bianco

Un morbido filetto di manzo accompagnato da una crema di funghi porcini e tartufo bianco.

Pasta speck, Salsa Tartufata e Philadelphia
Per preparare la pasta speck salsa tartufata e Philadelphia tagliare lo speck a striscioline o a cubetti. Mettere il burro in una padella antiaderente e farlo sciogliere. Far poi rosolare lo speck per pochi minuti. Sciogliere la Philadelphia nella padella…
Antipasti con tartufo: 3 idee per il tuo aperitivo

Antipasti con tartufo: spazio alla creatività! Con i nostri prodotti puoi realizzare davvero tantissime ricette, tutte gustose e buonissime! Eccoti allora qualche idea. 

Maccheroncini di Campofilone con tartufo bianco: il Natale è un buon momento per sperimentare!

Uno dei formati di pasta marchigiani incontra finalmente il tartufo. Scopri la nostra raffinata ricetta per i maccheroncini di Campofilone!

ULTIME NOTIZIE

Perché abbiamo scelto di collaborare con Liquigas?

Perché abbiamo scelto di collaborare con Liquigas? Ce lo spiega la nostra Socia e Responsabile comunicazione e Sicurezza alimentare Lidia Marchetti in questo post.

Intervista a Roberto Franca – Dirigente Scolastico Isitituto Santa Marta di Pesaro

Intervista a Roberto Franca – Dirigente Scolastico Isitituto Santa Marta di Pesaro  

Intervista a Lorenza Marchetti dell’Azienda T&C Tartufi di Acqualagna

In occasione del contest di cucina all’Istituto Santa Marta di Pesaro, abbiamo intervistato Lorenza Marchetti, Responsabile dipartimento tartufo fresco, ricerca e sviluppo, fiere ed eventi commerciali dell’Azienda T&C Tartufi, che ci ha raccontato il valore che l’azienda attribuisce agli studenti…

Il Tartufo Bianco di Acqualagna è argomento di Tesi da Encomio all’Università di Camerino

Infiniti complimenti a Riccardo che ha completato brillantemente il suo percorso di studi ala facoltà di Scienze Gastronomiche dell’ #UNICAM discutendo una tesi sulla Caratterizzazione del Tartufo Bianco di Acqualagna per la valorizzazione territoriale. Siamo veramente orgogliosi di aver potuto…

IL TERRITORIO

Il nostro tartufo: da local diventa glocal, bio e green.
Tra boschi di querce, lecci, noccioli, alle pendici dei monti Catria e Nerone, nascono i nostri tartufi.

Back To Top