skip to Main Content
IPSSEOA Savioli – Riccione Cappellaccio Al Brasato E Caciotta Su Spuma Di Patate Di Montescudo IGP E Tartufo E Salsa Al Sangiovese

IPSSEOA Savioli – Riccione
Cappellaccio al brasato e caciotta su spuma di patate di Montescudo IGP e tartufo e salsa al Sangiovese

LA SCELTA DEL PIATTO E IL CONTESTO
Il piatto nasce dal contesto sociale e storico della gastronomia Romagnola. Cappelletti e cappellacci erano e sono tuttora il primo piatto delle feste servito in brodo con i “resti” di una cultura contadina che in tempi non tanto passati erano il “calore” che scaldava i palati e i cuori nei dì solenni.
La farcia scelta è materia di un riutilizzo di un menù del giorno precedente (contesto scolastico) e rivalorizzata secondo i gusti degli alunni. L’abbinamento ai prodotti a base di tartufo valorizza un piatto che per antonomasia tende a “vivere in ammollo” in brodi ricchi o poveri ed ora invece, rivisto in un contesto moderno.

COTTURA E SERVIZIO
Cuocere i cappellacci in acqua bollente salata; Saltare la pasta in una base, precedentemente preparata, di condiburro al tartufo bianco e salvia. Caricare il gas N2O nel sifone ben caldo e agitare prima dell’uso.
In un piatto caldo, versare come base la spuma di patate e tartufo; Servire n°3-4 cappellacci secondo gusto; Versare con un cucchiaio la salsa al Sangiovese sopra e tra la pasta; Perfezionare il piatto con il carpaccio di tartufo bianchetto, i germogli e il limone grattugiato. Buona degustazione!

INGREDIENTI
• 400 gr farina “00”
• 5 uova
• 200 ml Sangiovese
• 200 gr di brasato
• 80 gr di caciotta romagnola
• 100 gr di Salsa con tartufo bianchetto
• 50 gr di condiburro con tartufo bianco
• 80 gr parmigiano
• 200 gr patate 200 ml latte 100 ml panna
• Q.b. Salvia

STORIE IN BARATTOLO

Croissant con mousse di mortadella al tartufo

Scopri come realizzare una soffice mousse alla mortadella con tartufo per farcire i tuoi croissant salati!

Zuppa del casale con condimento di olio di oliva al tartufo bianco
L’inizio di novembre ci prende per mano, accompagnandoci verso l’inverno. Un mese che suscita spesso malinconia. Però, può anche essere vissuto come un momento di pausa, come l’occasione per stare fra amici, con la famiglia, con tutte le persone a…
Focaccia al Sale Tartufato: la semplicità diventa gustosa!

La focaccia al sale è una ricetta estremamente versatile e con l'aggiunta del sale al tartufo è decisamente perfetta! Scopri come realizzarla con la nostra ricetta!

Porcini e Tartufo, la coppia perfetta

Porcini e tartufo sono un abbinamento eccezionale! Scopri le nostre due ricette per gustarli insieme al meglio!

Back To Top