skip to Main Content
Pizza Al Tartufo

Pizza al tartufo

Il tempo è poco ma la voglia di coccolare gli ospiti, tanta!
Fare una pizza ben lievitata, ma in poco tempo, si può.
Fare un piatto veloce ma particolare, anche.
Domenica sera sono venuti i miei più cari amici per un aperitivo in giardino e la pizza è per eccellenza il piatto della condivisione autentica. È stato bello ritrovarsi dopo la pausa estiva, deliziarli con una speciale pizza al tartufo, fumante su un tagliere.
Una ricetta che accontenta sempre tutti perché semplice e buonissima!
Le salse pronte T&C, anche questa volta, mi hanno semplificato la vita e la cena.


Lorenza

Opzionale: Mettere la farina in una spianatoia, formare una fontana e porre al centro il lievito, precedentemente sciolto con un po’ di acqua tiepida, iniziare a impastare con acqua, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di olio fino a ottenere una palla liscia. Ungetela con il restante cucchiaino di olio, incidetela a croce e fate lievitare per 2-3 ore. Dopo la lievitazione lavorate la pasta della pizza per qualche minuto e incominciate ad appiattirla con le mani. Continuate a stenderla con un matterello, dal centro verso l’esterno, in un senso e nell’altro, fino a ottenere un rettangolo dello spessore di circa un 1 cm. Trasferite la pasta della pizza in una teglia di 35×45 cm, unta di olio. Copritela con un telo e fatela lievitare ancora per un’ora. Farcite la pizza con la mozzarella, il brie e la Tartufata T&C. Cuocete la pizza in forno già caldo a 220°C per 20-25 minuti circa. Si consiglia di provare tutte le nostre “salse pronte” T&C come condimenti ideali per le vostre pizze gourmet!

INGREDIENTI

500 g farina 0
25 g lievito di birra
2 dl acqua
2 cucchiaini di sale
2 cucchiaini di olio extra vergine di oliva

Per la guarnizione:
300 g mozzarella
120 g formaggio Brie
180 g Tartufata T&C
o una delle nostre “Salse Pronte” T&C

Chef

Daniele Curzietti

Marchigiano, studia Cucina presso l’Istituto Alberghiero di Senigallia. Si forma...

Prodotto

Salsa Tartufata
Confezione regalo Red tin

STORIE IN BARATTOLO

Zuppa del casale con condimento di olio di oliva al tartufo bianco
L’inizio di novembre ci prende per mano, accompagnandoci verso l’inverno. Un mese che suscita spesso malinconia. Però, può anche essere vissuto come un momento di pausa, come l’occasione per stare fra amici, con la famiglia, con tutte le persone a…
Risotto al tartufo bianco e Casciotta di Urbino DOP
Riconoscere segni e sintomi. Fare attenzione alle minuzie, parlare di piccole cose. Eppure qualcosa sfugge, sempre. Al controllo, all’ispezione. È inevitabile. Così adesso penso a tutte quelle cose che non ho visto, che non ho compreso. A tutto quello che…
Fettuccine alla boscaiola e scaglie di tartufo estivo
Questa mattina sono andata a fare la spesa ed è stato amore a prima vista. Si, è vero, non è stagione di funghi eppure, a volte, qualche strappo alla regola, qualche voglia va anche esaudita. 
Dopo le lunghe settimane di…
Vellutata di patate e porri con scaglie di tartufo estivo

È arrivato il freddo e vuoi scaldarti un po'? Ecco la nostra ricetta per una calda vellutata di patate e porri con scaglie di tartufo estivo!

Back To Top