skip to Main Content
Zuppa Del Casale Con Condimento Di Olio Di Oliva Al Tartufo Bianco

Zuppa del casale con condimento di olio di oliva al tartufo bianco

L’inizio di novembre ci prende per mano, accompagnandoci verso l’inverno. Un mese che suscita spesso malinconia.
Però, può anche essere vissuto come un momento di pausa, come l’occasione per stare fra amici, con la famiglia, con tutte le persone a cui vogliamo bene. Magari cucinando insieme qualcosa di gustoso e rassicurante.
Allora tutto prende una luce diversa!
Se sintonizziamo il nostro stato d’animo con la temperatura della cucina, novembre diventerà un mese speciale, in cui ci si immerge in punta di piedi e delicatamente nella stagione più fredda.
Cosa c’è di più delicato di una zuppa? E del tartufo?

Vi consiglio una squisita ricetta del nostro chef Emanuele Scoccia:
Zuppa del casale con condimento di olio di oliva al tartufo bianco T&C
Lidia

Preparare un sughetto facendo soffriggere l’olio, il trito, il pomodoro e le foglie di basilico. Salare e pepare. Portate a cottura per circa 30 minuti. In una pentola versare la zuppa precedentemente sciacquata e coprirla con un dito d’acqua. Portare a bollore e cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti. Passati 30 minuti aggiungere il sugo di pomodoro e lasciare insaporire, aggiustare poi di sale e pepe. Prendere le pagnottine e privarle della calottina superiore, svuotarle della mollica e tostarle in forno per rendere l’interno croccante. Servire la zuppa nelle ciotole di pane, completando con i Funghi Porcini in olio T&C leggermente battuti al coltello, un filo di Condimento a base di olio di oliva al gusto di tartufo bianco T&C e infine appoggiare un rametto di rosmarino.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

4 pagnottine da 350 g
350 g di zuppa secca
½ cucchiaio di sedano carota cipolla tritato
70 ml di olio extra vergine di oliva
100 g di Funghi porcini in olio T&C
150 g di salsa di pomodoro
sale e pepe q.b
Condimento a base di olio di oliva al gusto di tartufo bianco T&C
2 foglie di basilico
1 rametto di rosmarino

Chef

Emanuele Scoccia

Romano, giovane esordiente con la T&C nel ricettario aziendale. Per...

STORIE IN BARATTOLO

Polenta alla crema di formaggi e tartufo nero

Un classico dei monti per scaldare le tue serate.

Maccheroncini di Campofilone con tartufo bianco: il Natale è un buon momento per sperimentare!

Uno dei formati di pasta marchigiani incontra finalmente il tartufo. Scopri la nostra raffinata ricetta per i maccheroncini di Campofilone!

Pasta speck, Salsa Tartufata e Philadelphia
Per preparare la pasta speck salsa tartufata e Philadelphia tagliare lo speck a striscioline o a cubetti. Mettere il burro in una padella antiaderente e farlo sciogliere. Far poi rosolare lo speck per pochi minuti. Sciogliere la Philadelphia nella padella…
Crostini con crema di tartufo bianco e porcini

Perché comprare crostini già fatti quando puoi fare il pane in casa? Scopri la nostra deliziosa ricetta!

Back To Top