skip to Main Content
Zuppa Del Casale Con Condimento Di Olio Di Oliva Al Tartufo Bianco

Zuppa del casale con condimento di olio di oliva al tartufo bianco

L’inizio di novembre ci prende per mano, accompagnandoci verso l’inverno. Un mese che suscita spesso malinconia.
Però, può anche essere vissuto come un momento di pausa, come l’occasione per stare fra amici, con la famiglia, con tutte le persone a cui vogliamo bene. Magari cucinando insieme qualcosa di gustoso e rassicurante.
Allora tutto prende una luce diversa!
Se sintonizziamo il nostro stato d’animo con la temperatura della cucina, novembre diventerà un mese speciale, in cui ci si immerge in punta di piedi e delicatamente nella stagione più fredda.
Cosa c’è di più delicato di una zuppa? E del tartufo?

Vi consiglio una squisita ricetta del nostro chef Emanuele Scoccia:
Zuppa del casale con condimento di olio di oliva al tartufo bianco T&C
Lidia

Preparare un sughetto facendo soffriggere l’olio, il trito, il pomodoro e le foglie di basilico. Salare e pepare. Portate a cottura per circa 30 minuti. In una pentola versare la zuppa precedentemente sciacquata e coprirla con un dito d’acqua. Portare a bollore e cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti. Passati 30 minuti aggiungere il sugo di pomodoro e lasciare insaporire, aggiustare poi di sale e pepe. Prendere le pagnottine e privarle della calottina superiore, svuotarle della mollica e tostarle in forno per rendere l’interno croccante. Servire la zuppa nelle ciotole di pane, completando con i Funghi Porcini in olio T&C leggermente battuti al coltello, un filo di Condimento a base di olio di oliva al gusto di tartufo bianco T&C e infine appoggiare un rametto di rosmarino.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

4 pagnottine da 350 g
350 g di zuppa secca
½ cucchiaio di sedano carota cipolla tritato
70 ml di olio extra vergine di oliva
100 g di Funghi porcini in olio T&C
150 g di salsa di pomodoro
sale e pepe q.b
Condimento a base di olio di oliva al gusto di tartufo bianco T&C
2 foglie di basilico
1 rametto di rosmarino

Chef

Emanuele Scoccia

Romano, giovane esordiente con la T&C nel ricettario aziendale. Per...

STORIE IN BARATTOLO

Ravioli al tartufo con ripieno di ricotta, una piacevole sorpresa.

Oggi vi proponiamo una ricetta che più tradizionale di così non si può: i ravioli al tartufo con ripieno di ricotta!

Croissant montano
In estate sogno la montagna e in inverno voglio il mare. In questo anno così particolare invece, sogno ad occhi aperti e spero che nel periodo estivo si possa tornare a viaggiare. Vorrei tornare nelle mie amate Dolomiti, riscoprendo il…
Crumble salato con tartufo
Che facciamo a Ferragosto? C’è chi comincia a chiederlo al primo caldo, chi si organizza all’ultimo minuto, in ogni caso, che sia in spiaggia o in montagna, in grande compagnia o in coppia, quello che proprio non può mancare è…
Pasta al tartufo estivo: come condire i nidi al tartufo

Voglia di pasta al tartufo estivo? Ecco qualche consiglio su come condire alla perfezione i nidi al tartufo!

Back To Top