skip to Main Content
Ecole Hôtelier Valle D’AostaPolenta Mantecata Al Tartufo

Ecole Hôtelier Valle d’Aosta
Polenta mantecata al tartufo

Ho deciso di realizzare un piatto molto povero tradizionale della Valle d’Aosta, aromatizzando il tutto da una salsa la tartufo bianco T&C. Il piatto è una polenta mantecata al tartufo, con porcini saltati e cialdina croccante aromatizzata al sale tartufato T&C. La scelta della polenta è una scelta molto sostenibile e allo stesso tempo a km zero, visto che in tutte le case di un valdostano abbiamo della polenta gialla o polenta taragna. I funghi che troviamo in grandi quantità nei nostri boschi, si possono utilizzare funghi secchi o freschi.

PROCEDIMENTO PER LA POLENTA
Portare ad ebollizione l’acqua, quando bolle aggiungere il sale e la farina a pioggia continuare a mescolare e cuocere per un’ora, a preparazione finita mantecare con la salsa al tartufo.

PROCEDIMENTO PER I FUNGHI
Idratare i funghi e cuocerli in una padella rovente tenerli da parte.

PROCEDIMENTO PER LE CIALDE
Mescolare tutti gli ingredienti insieme stenderli sugli appositi tappetini e cuocerli a 180 gradi 10 minuti quando sono ben dorati toglierli immediatamente dallo stampo e farli raffreddare su una superficie fredda.

IMPIATTAMENTO
In una fondina mettere la polenta che deve essere abbastanza liquida, i funghi e la loro salsina completare con la cialdina.

Ingredienti 4 persone

PER LA POLENTA
• 1300 ml di acqua
• 150 gr di farina di mais gialla
• 120 gr di salsa al tartufo T&C usata alla fine come mantecazione
• 10 gr di sale

PER I FUNGHI
• 40 gr di funghi secchi oppure 80 gr di funghi freschi
• acqua per reidratare i funghi secchi

PER LE CIALDINE
• 10 gr di burro
• 10 gr di uovo
• 10 gr di farina 00
• 3 grammi di sale tartufato T&C

Prodotto

Salsa al Tartufo Bianco

STORIE IN BARATTOLO

Pizza al tartufo
Il tempo è poco ma la voglia di coccolare gli ospiti, tanta! Fare una pizza ben lievitata, ma in poco tempo, si può. Fare un piatto veloce ma particolare, anche. Domenica sera sono venuti i miei più cari amici per…
Pasta speck, Salsa Tartufata e Philadelphia
Per preparare la pasta speck salsa tartufata e Philadelphia tagliare lo speck a striscioline o a cubetti. Mettere il burro in una padella antiaderente e farlo sciogliere. Far poi rosolare lo speck per pochi minuti. Sciogliere la Philadelphia nella padella…
Back To Top