skip to Main Content
Crumble Salato Con Tartufo

Crumble salato con tartufo

Che facciamo a Ferragosto? C’è chi comincia a chiederlo al primo caldo, chi si organizza all’ultimo minuto, in ogni caso, che sia in spiaggia o in montagna, in grande compagnia o in coppia, quello che proprio non può mancare è il buon cibo.
Per alcuni è l’occasione per una succulenta grigliata di carne o pesce o per un picnic all’avventura, per altri è giorno di pranzi in famiglia o tra amici, di quelli che “ognuno porta qualcosa”.
Quello che ti consiglio è un antipasto leggero e sfizioso, da preparare in anticipo, facile da trasportare e mangiare.
Buono e originale, con il Crumble salato con tartufo, sarà un piacere mettersi a tavola insieme e cominciare a gustare il pranzo di Ferragosto!
Lidia

In una ciotola capiente ponete la farina, il burro a cubetti, il Parmigiano Reggiano e il sale. Lavorate gli ingredienti velocemente con la punta delle dita ottenendo un impasto “bricioloso”. Prendete delle cocotte monoporzione, imburratele, versate in ognuna un po’ di impasto e infornate per circa 35/40 minuti a 180°C fino a che la superficie sarà ben dorata e croccante. Per la mousse mescolate energicamente con la frusta il philadelphia e la panna, una volta ottenuto una crema omogenea, versatela sopra le cocotte e cospargete con qualche fettina di Scaglie di tartufo estivo T&C.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

100 g farina
100 g burro
40 g Parmigiano Reggiano
sale q.b.

Per la mousse:
250 g philadelphia
125 ml panna da montare
20 g Scaglie di tartufo estivo T&C oppure di Scaglie di Tartufo nero

Chef

Daniele Curzietti

Marchigiano, studia Cucina presso l’Istituto Alberghiero di Senigallia. Si forma...

Prodotto

Scaglie di Tartufo Estivo

STORIE IN BARATTOLO

Polpette alla crema di tartufo bianco e pistacchio
Una ricetta che ha il sapore d’estate.
Tutti abbiamo voglia di una bella vacanza, dopo i lunghi mesi trascorsi in casa, così la granella di pistacchi dal gusto deciso ci porterà dritti al calore della Sicilia, amata isola. 
Sarà bello ritrovarsi…
Filetto di merluzzo in olio cottura su vellutata di tartufo e patate
Mi sono innamorata di Marsiglia, senza esserci mai stata. La potenza di un libro può catapultarci, trasferirci la passione, trascinarci in mondi sconosciuti: è il più semplice modo di viaggiare. La Marsiglia descritta tra le pagine di Jean Claude Izzo…
Crocchetta di ricotta e mortadella su crema di formaggi e tartufo bianco
Amo l’Emilia. Una regione che profuma di aceto balsamico, di Parmigiano reggiano, mortadella e autenticità. Amo anche gli emiliani. Il loro saper accogliere e la innata schiettezza. Gli emiliani scelgono l’efficacia, la praticità, sono animi pragmatici, ma che mettono il…
Back To Top