skip to Main Content
Ravioli Al Tartufo Con Ripieno Di Ricotta, Una Piacevole Sorpresa.

Ravioli al tartufo con ripieno di ricotta, una piacevole sorpresa.

Oggi vi proponiamo una ricetta che più tradizionale di così non si può: i ravioli al tartufo con ripieno di ricotta! La delicatezza della ricotta che forma il ripieno è assolutamente perfetta con la nostra vellutata al tartufo estivo, una crema senza aromi e additivi che renderà i tuoi ravioli un puro concentrato di gusto!

Mani in pasta! Si parte.

Ingredienti per 24 ravioli:

Ingredienti per il ripieno:

  • 400 gr di ricotta vaccina
  • sale e pepe nero q.b.
  • 20 gr di Parmigiano Reggiano

Procedimento:

  1. Per prima cosa metti subito la ricotta a scolare: se contiene troppo siero rovinerà il tuo ripieno!
  2. Ora iniziamo con la pasta all’uovo. Metti la farina in una ciotola (avanzandone un pochino) e unite le uova sbattute. Inizia a impastare finché non otterrai un impasto omogeneo, liscio ed elastico (nel caso serva, aggiungi la farina che hai messo da parte; nel caso invece sia troppo duro puoi aggiungere un pochino di acqua).
  3. Ora che l’impasto è pronto, trasferiscilo su un piano da lavoro, dagli una forma rotonda e avvolgilo nella pellicola: dovrà riposare una mezz’oretta a temperatura ambiente, al riparo da luce o correnti d’aria.
  4. Ora prendi una ciotola e versa la ricotta precedentemente sgocciolata. Aggiungi poi sale e pepe (a piacere) e anche il Parmigiano Reggiano. Mischia con una forchetta, trasferisci in una sac-à-poche con il beccuccio adatto e trasferisci in frigorifero.
  5. Ora torniamo alla nostra pasta. Dividi il composto in due (ricopri quello che al momento non usi), e inizia a stendere l’altro, o a mano o con una macchina per tirare la pasta, passando dalla misura più larga alla penultima. Dovrai ottenere una sfoglia di circa 2-3 millimetri. Stendila su un piano e inizia a fare la stessa cosa anche con l’altra.
  6. Adesso riprendi la sac-à-poche e inizia a formare dei piccoli mucchietti sulla sfoglia a una distanza di circa 3 centimetri l’uno dall’altro.
  7. Spruzza dell’acqua lungo i bordi e adagia sopra l’altra sfoglia. Attaccala perfettamente ed esercita una leggera pressione nel ripieno: devi fare uscire tutta l’aria altrimenti i ravioli si apriranno in cottura e si rovinerà tutto.
  8. Inizia a tagliare la pasta a forma di raviolo, riponili in un vassoio con un po’ di farina e procedi alla cottura.
  9. Mentre i ravioli cuociono, scalda leggermente la Vellutata di tartufo estivo (non troppo, o perderà l’aroma), e procedi a impiattare.
  10. Stendi su un piatto fondo una buona quantità di vellutata, scola per bene i ravioli e adagiali sopra: ora basta una manciata di Parmigiano Reggiano o un po’ di burro fuso e il piatto è pronto! Buon appetito!

Ti è piaciuta questa ricetta? Continua a seguirci per scoprire nuovi modi per utilizzare il tartufo estivo nelle tue ricette.

STORY TO BE TOLD

Pumpkin cream with white truffle sauce
If you think about fall, your mind runs to warm colours, amazing orange mantle of leaves on the ground, roasted chestnut, new wine and to pumpkin, of course. Pumpkin is the great protagonist of this season, it celebrates the colours…
Beef fillet bar with chives on cheese and white truffle cream
“September: it was the most beautiful word, I’ve always felt inside me, because it sounded blooming orange trees, swallows and regret” writes the American story teller Alexander Theroux in his book Darconville’s Cat. September, is a double month. Between summer…
Back To Top