skip to Main Content
Hakka Noodles Con Verdure E Tartufo

Hakka noodles con verdure e tartufo

L’idea
Partendo dal suggerimento… ovvero “tutto è tartufabile” mi è tornata in mente una ricetta che ogni volta che realizzo mi porta in terre lontane, racconta di eventi di più di un secolo fa e di come la cucina fusion a volte sia dovuta al caso ed ai popoli che migrano, viaggiano semplicemente alla ricerca di fortuna e di migliori occasioni.
Dall’esigenza di adattare le vecchie abitudine alle nuove circostanze ci si ingegna e nascono nuove idee.
Ti giro uno stralcio di un vecchio articolo che scrissi per agrodolce, una breve sintesi della storia della cucina HaKKa, i noddles vegetariani sono uno dei piatti più’ noti e rappresentativi di questa cucina.
Un mix indo cinese a cui aggiungere un pizzico di eleganza tutto italiano: il tartufo.
Risultato stupefacente, goloso, succulento.

“Anticipando la grande diaspora cinese dell’800, Yang Tai Chow è stato il primo cinese registrato a migrare in India in cerca di fortuna. Nel 1778, mise radici a Calcutta, allora capitale dell’India britannica e area metropolitana facilmente accessibile dalla Cina via terra. All’inizio del XX secolo si sviluppò una Chinatown per lo più di etnia Hakka. Conciatori, commercianti, persino dentisti, ma è come ristoratori che gli emigrati ottennero un discreto successo. I cinesi in India iniziarono a conoscere le spezie indiane, adattarono le tecniche di cottura locali, ma mantennero alcuni condimenti tradizionali per soddisfare i loro gusti. Finirono per creare una nuova cucina: la Desi Chinese o Hakka Chinese. Gli indiani sono innamorati di questa fusione di sapori indo-cinesi. Tanto che oggi – dopo la cucina indiana locale – la nuova cucina cinese è la preferita delle famiglie e linee di prodotti specializzati sono comparsi sugli scaffali della grande distribuzione. Il gusto dei piatti è robusto, piccante e speziato. La wok insieme ad aglio, cipolla, peperoncino – capsicum chinense, i più piccanti al mondo -, zenzero e salsa di soia sono alla base di molte preparazioni.”

Tagliare sottilmente aglio, cipolla peperoncino e cipollotto tenendo separate le parti più’ verdi.
Tagliare a julienne le carote, il peperone ed il cavolo cinese.
Tagliare in spicchi i funghi champignon.
Tagliare lo zenzero pelato in cubetti finissimi.

Rinvenire gli spaghetti di riso in acqua come da istruzioni riportate sulla confezione.
Scaldare a fuoco vivo 2 cucchiai di olio in una wok e rosolare generosamente i funghi.
Togliere i fungi dal fuoco e tenere da parte.
Aggiunge un altra cucchiaiata di olio abbassare la fiamma ed aggiungere aglio, cipolle, peperoncino, zenzero, lasciare appassire 2 minuti, alzare nuovamente la fiamma ed
unire 1/2 cucchiaino di insaporitole al tartufo, le carote, il peperone ed il cavolo.
Saltare a fiamma viva nella wok fino a cottura al dente, salare con la salsa di soia generosamente ed un cucchiaio di mirin.
Infine aggiungere i fungi lasciati da parte, gli spaghetti di soia e due cucchiai abbondanti di salsa tartufata.

Servire con il verde del cipollotto fresco a crudo.

INGREDIENTI

250 gr di spaghetti di riso
2 carote piccole
1 peperone rosso
8 funghi champignon 
1 cavolo cinese pe tsai – puo’ essere sostituito con del cavolo verza 
2 cipollotti freschi
2 cucchiai generosi di salsa tartufata T&C 
1/2 cucchiaino di insaporitole al tartufo
1 dente di aglio
1 cipolla piccola rossa
1 cm di zenzero
Salsa di soia 
Peperoncino
Mirin
Olio di mais di buona qualita’

Chef

Arianna Contenti

Romana di origini, è stata una concorrente molto discussa a...

STORIE IN BARATTOLO

Polenta con tartufo: una fritturina ci sta sempre!

La polenta con tartufo è un piatto decisamente famoso, apprezzato ormai in tutta Italia. Ma se la polenta in questione è fritta, il successo è più che assicurato! Scopri la ricetta!

Tortellini con tartufo bianchetto a fette in brodo di cappone

I tortellini quest'anno si fanno ancora più raffinati! Scopri in questa incredibile versione.

Besciamella al tartufo per verdure bollite

Un vellutata besciamella al tartufo per accompagnare le tue verdure.

Le maniche di Rossini

Una ricetta originale per la tua pasta. Un'unione di funghi e tartufo per un gusto davvero unico.

Back To Top